Natale
Il tuo store è pronto per le feste?
06.12.2018
L’ultimo mese dell’anno è considerato il cardine per quanto riguarda l’acquisto di beni e servizi sia per se stessi che per parenti e amici.
Complice l’arrivo del Natale, più del 60% della popolazione italiana effettua almeno un acquisto tramite un e-commerce e due acquisti in negozi fisici.
Nel 2017 sono stati spesi quasi 2 trilioni di dollari nell’acquisto online, le categorie di maggior spicco sono quelle legate all’intrattenimento: libri, musica, film e videogiochi.
I più fortunati sono i bambini, a loro viene destinato più del 50% della spesa totale per gli acquisti natalizi!

Come offrire un’esperienza d’acquisto ottimale ai possibili acquirenti?
È necessario creare un canale dedicato per ogni cliente. I competitors sono tantissimi e, attraverso un’ottima assistenza alla vendita, l’utilizzo di una live chat e di un costumer care professionale è possibile concludere una quantità di vendite maggiore.
Ma cosa può aiutarti veramente ad aumentare i tuoi clienti e a fidelizzare chi già ti conosce?
1. LE RECENSIONI
Avere un elevato numero di recensioni positive e reali sul tuo sito web, sulle pagine social e su Google ti porterà a raggiungere nuovi clienti con molta più facilità rispetto ad un sito di cui nessuno parla. Quello che ti resta da fare è incentivare i tuoi clienti più fedeli a recensire la tua attività, premiando il tempo che loro dedicano a te con delle offerte esclusive.
2. LA FRUIBILITÀ DEL TUO SITO DA TABLET E SMARTPHONE
La maggior parte degli acquisti natalizi viene effettuata per altri componenti della famiglia, risulta spesso difficile “nascondere” le proprie ricerche stando seduti ad una scrivania.
Per questo motivo circa il 75% delle ricerche di articoli da regalo viene effettuata da dispositivi tablet o addirittura da smartphone.
Ridurre al minimo la frequenza di rimbalzo da questi device e migliorare la user experence degli utenti deve essere la tua priorità.
3. LA PRESENZA DI UNA SEZIONE DEDICATA ALLE OFFERTE NATALIZIE
Se possiedi un e-commerce è utile creare una sezione dedicata al Natale, magari suddivisa per fasce di prezzo o categoria di destinatario del regalo in modo da velocizzare e ottimizzare al massimo la ricerca degli utenti riducendo al minimo il numero di click necessari per trovare il regalo perfetto.
4. LA GARANZIA DELLA SPEDIZIONE ENTRO POCHE ORE
Molto spesso gli utenti si riducono all’ultima settimana utile per l’acquisto dei regali di Natale. Cosa può convincere un utente a scegliere la tua piattaforma e-commerce rispetto a quella di un tuo competitor? Sicuramente la garanzia di ricevere l’ordine entro poche ore dall’acquisto. Organizzare al meglio il tuo magazzino e scegliere un’azienda di trasporto efficiente ti può aiutare ad incrementare le vendite.
5. UNA SCELTA SULLE DIFFERENTI TIPOLOGIE DI CONFEZIONE REGALO
Negli ultimi anni la cura del dettaglio è quella ciliegina sulla torta alla quale moltissimi consumatori danno un peso enorme e non vogliono rinunciare.
Offrire loro la possibilità di scegliere la tipologia di confezione regalo (scatola, sacchetto, il colore della carta) gli permette di personalizzare al 100% il proprio dono.
6. SPONSORIZZATE SOCIAL
Sia per i negozi fisici che per gli e-commerce è importante, soprattutto in questo periodo dell’anno in cui gli utenti sono più propensi ad effettuare acquisti, sfruttare le piattaforme social per raggiungere il target desiderato.
Questi sono solo dei semplici consigli derivati dalla nostra esperienza nel portare i nostri clienti a raggiungere i propri obiettivi nel minor tempo possibile ottimizzando al massimo le risorse a disposizione!
Buon Toi-Christmas!
L.