Social Network:
Quando utilizzare Facebook, Instagram e/o LinkedIn?
04.07.2019
Negli ultimi anni l’invasione dei social ha portato qualsiasi azienda ad aprire il proprio profilo su ogni network.
Scelta giustissima per seguire la moda, ma obiettivamente, a cosa serve?
A cosa serve ad un’azienda che vende macchine industriali da 300.000€ aprire un profilo Instagram?
La realtà è che non è necessario essere presenti su tutti i social network per aumentare il proprio business.
Ogni social network ha le sue dinamiche e il tuo target di maggior riferimento, è quindi necessario capirne le differenze e valutare su quali attivare dei piani di pubblicazione periodici e ben strutturati.
Capiamo insieme le differenze tra i tre principali social: Facebook, Instagram e LinkedIn:
Andrebbe utilizzato principalmente per stabilire nuove relazioni.
Coltivare le relazioni, instaurare un dialogo con gli utenti e non basare la propria comunicazione solo attraverso post commerciali, è il metodo migliore per aumentare le proprie vendite.
Quali sono gli obiettivi che devi prefissarti quando apri una pagina Facebook? Ottenere likes, mantenere i contatti, ottenere condivisioni dei tuoi contenuti.
Questo social è il più versatile, risulta normale trovare pagine sia incentrate al BtC che al BtB, questo perché è possibile realizzare post di molteplici tipologie di formati (immagini statiche, piccole gif, video di presentazione aziendale o di un prodotto, condivisione di articoli e di pagine web, ecc).

Il social per eccellenza dell’immediatezza.
La sua dinamica di funzionamento si basa sullo scattare fotografie, applicarci dei filtri e condividerle.
A livello aziendale è molto utile per tutte le attività legate al mondo della ristorazione, della moda, del design e del turismo.
È un social principalmente BtC, quindi adatto ad aziende in stretto contatto con i consumatori finali.
È un social network incentrato sul lavoro, una sorta di curriculum digitale ampliato con articoli e opinioni.
Gli utenti lo utilizzano per cercare lavoro, gli imprenditori lo utilizzano sia per cercare dipendenti che per aumentare il valore della propria azienda.
Utilizzando i propri profili personali, infatti, gli imprenditori forniscono informazioni utili a clienti e possibili clienti sul modo di lavorare della propria azienda e sui punti di forza sul quale basano il proprio core business.
Quindi, quale social è più adatto alla tua azienda?
Dipende da che tipologia di attività svolgi e dal target a cui ti rivolgi.
Tutti e tre i social necessitano di una gestione continua nel tempo e di una cura del rapporto che si crea con gli utenti.
Il social più flessibile è sicuramente Facebook.
È quello con al suo interno un maggiore bacino di utenti con target completamente differenti tra loro, quindi è possibile trovare persone interessate al tuo business.
Instagram, invece, è un social più di nicchia.
Con un target principalmente giovane, è adatto ad aziende che operano in settori dove la comunicazione ad immagini può essere considerata un punto di forza.
LinkedIn è fondamentale per gli imprenditori.
La creazione di pagine aziendali è una utile per permettere ai singoli dipendenti di collegarsi tramite la compilazione del proprio curriculum digitale. Mantenere attiva una pagina LinkedIn è meno importante che mantenere attivi i profili LinkedIn degli imprenditori collegati alla pagina. In questo modo gli utenti potranno relazionarsi direttamente con una persona e non con un’azienda.
Qualsiasi sia la tua attività, è fondamentale redigere un piano di Social Media Marketing specifico in base ai tuoi obiettivi, contattaci e insieme troveremo la soluzione migliore per incrementare il tuo business.
L.