Menu Close
  1. Home /
  2. Blog /
  3. Trend 2019 Pensare Fuori Dagli Schemi

Trend 2019:
pensare fuori dagli schemi

01.01.2019

Facebook Twitter Linkedin

È proprio così, il 2019, non sarà solamente l’anno del “turismo lento” incentrato sulla qualità dei viaggi piuttosto che sulla quantità, sarà anche il tempo per iniziare a pensare fuori dagli schemi.


Trend 2019: pensare fuori dagli schemi

Nel web design si inizieranno a concepire nuovi layout asimmetrici, nei quali non sarà presente una specifica griglia pre-impostata. Il compito del web designer sarà quindi quello di bilanciare i nuovi layout rendendoli il più armoniosi possibile.

COME?
Con l’utilizzo di forme geometriche semplici, creando dei pattern che riportino equilibrio all’intera pagina web.
Ma quale forma scegliere? Dipende dal messaggio che si vuole trasmettere: il rettangolo è la forma più adatta per rappresentare la stabilità, il cerchio rappresenta unità, triangoli e rombi rappresentano dinamicità.

Anche per quest’anno l’esperienza dell’utente sarà il punto sul quale ogni designer dovrà focalizzarsi. In un’epoca nella quale l’utente medio vive la giornata in modo frenetico e iperattivo bisogna trovare differenti escamotage per conquistare l’attenzione dei propri visitatori.

I 12 migliori trend per il nuovo anno:

1. VELOCITÀ
Un sito internet reattivo, con una velocità di caricamento elevata anche con connessioni non perfettamente performanti è il punto di forza su cui puntare maggiormente nel nuovo anno sia per avere un posizionamento migliore, sia per garantire all’utente un’esperienza ottimale.

2. DESIGN MOBILE
Ogni anno aumenta esponenzialmente il numero di utenti che effettua ricerche da dispositivi mobile piuttosto che da computer desktop. Risulta quindi necessario creare un layout ad hoc per migliorare l’esperienza utente da questi dispositivi. La navigazione è l’elemento fulcro dell’usabilità mobile, creare un menu chiaro, semplice ed intuitivo ti porterà a risolvere l’80% delle classiche problematiche riscontrate da dispositivi mobile.

3. SFONDI VIDEO
Anche se possono sembrare a discapito della velocità di un sito web, sono considerati un ottimo modo per catturare l’attenzione dell’utente e aumentare le conversioni. Inoltre, più l’utente è invogliato a guardare un video accattivante, minore sarà la frequenza di rimbalzo del tuo sito e quindi migliorerà il tuo posizionamento.

4. MICRO INTERAZIONI
Sono dei piccoli feedback che permettono all’utente di capire l’avvenuta esecuzione di un determinato comando, il cambio del colore di un pulsante, lo status di caricamento al click di una determinata call to action, piccoli effetti all’hover, l’espansione del menu ad hamburger e molto altro.

5. CHATBOTS CON ROBOT
Presenti in molti siti già da anni, negli ultimi mesi hanno migliorato notevolmente la loro efficienza garantendo un servizio clienti eccellente con risposte in tempo reale sempre più soddisfacenti per l’utente.

6. ILLUSTRAZIONI
È stato dimostrato che delle buone illustrazioni aumentano notevolmente l’attenzione dell’utente ed influenzano la percezione del sito ed incrementano la percentuale di probabilità che il singolo individuo si ricordi della tua attività.

7. TIPOGRAFIA
Anche per quest’anno rimane invariata la regola di utilizzare un numero limitato di fonts, ma con una varietà molto più audace rispetto agli scorsi anni. Viene infatti riconfermato l’utilizzo di fonts sans-serif per facilitare la lettura di testi lunghi, ma viene prediletto l’utilizzo di fonts serif per titoli, grafiche e frasi che devo creare una maggiore enfasi.

8. COLORI
Nel 2019 i protagonisti saranno i colori brillanti e vivaci, perfetti per attirare l’attenzione degli utenti. Il rosso è il colore più stimolante, l’arancione è associato all’energia e al movimento, il giallo è il colore caldo per eccellenza, il verde è il colore delle emozioni positive e il blu della sicurezza e dell’affidabilità. Pantone, azienda statunitense che si occupa delle tecnologie legate al mondo della grafica, ha annunciato pochi giorni fa il colore dell’anno: il Living Coral. Una tonalità corallo molto satura che trasmette contemporaneamente energia e delicatezza.

9. GLI SPAZI
È una tendenza non del tutto nuova, ma che continua a resistere anche nel nuovo anno. Prediligere molta aria attorno ai testi aiuta l’utente nella lettura e dona un senso di leggerezza al sito che invoglia il visitatore a sfogliarlo più a lungo.

10. WHATSAPP BUSINESS
È considerata una delle novità più importanti del 2019, molto simile alla classica applicazione di WhatsApp, ha funzionalità specifiche per le aziende che migliorano l’interazione con i clienti. È possibile inserire il proprio sito aziendale, gli orari di apertura degli uffici e creare risposte automatiche.

11. I PROTOTIPI
Il 2018 è stato l’anno dell’uscita di Invision Studio e dell’incrementazione della funzione di prototipazione su SketchApp. Cosa ci aspetta di nuovo per il 2019? Sicuramente verranno migliorati notevolmente entrambi i software e il loro utilizzo si estenderà a macchia d’olio sia per la presentazione dei lavori ai clienti sia per facilitare le comunicazioni all’interno del team tra i designers e i developers.

12. INSTAGRAM
Anche per il 2019 è previsto un boom di nuovi investimenti delle aziende sulle sponsorizzate Instagram a scapito di Facebook. Il social network delle immagini è ormai considerato il miglior mezzo di comunicazione per raggiungere il target dei giovanissimi.

Siamo certi che ogni giorno i guru del web porteranno sul mercato nuove tecnologie che entreranno nella nostra quotidianità. Il nostro team è attento e molto sensibile alle novità del mondo web, vi terremo aggiornati non appena scopriremo altre cose belle!

Buon Toi-trends!

L.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RIMANERE AGGIORNATO SU TUTTI I NOSTRI ARTICOLI