Menu Close
  1. Home /
  2. Web Marketing /
  3. Seo Bergamo

SEO Bergamo

Stai cercando un’agenzia seo per migliorare il posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca rispetto ai tuoi competitor e al tempo stesso aumentare le conversioni?

Procediamo con ordine:


COS’E’ LA SEO?


Il termine SEO (Search Engine Optimization) racchiude una serie di strategie e attività per migliorare il posizionamento del tuo sito web nei motori di ricerca, aumentare la visibilità del tuo brand, incrementare il traffico generato dalle ricerche degli utenti e ottenere più conversioni.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Una case history di successo

SEO, posizionamento siti web SEO, posizionamento siti web

Esistono varie tipologie di seo:


Local SEO


La local seo ti aiuterà con il posizionamento locale e/o geolocalizzato del tuo sito web e viene utilizzata per migliorare la visibilità del tuo brand in una zona geografica ben delineata come ad esempio: Bergamo, Brescia, Verona o Milano.


 

SEO Nazionale


Rispetto alla local seo, la seo nazionale ha come obiettivo posizionare il tuo brand in tutto il territorio nazionale, senza limiti geografici.
Questa tipologia di seo è molto diffusa da aziende, che pur avendo una sede a Bergamo o Brescia, sono in grado di offrire prodotti o servizi in tutto il territorio.


 

SEO Internazionale


Questa tipologia di seo, rispetto alle due sopra citate, è forse la più complessa, in quanto l’obiettivo è molto più ampio e ambizioso, sia in termini di strategia che in termini tecnici.

Chi sposa questo obiettivo, ha la necessità di comunicare e raggiungere i mercati esteri e acquisire potenziali clienti provenienti da tutto il mondo, senza porsi dei limiti relativi alla lingua, alla valuta e ai vari fattori legati ad ogni specifica nazione.


 

SEO per Ecommerce


Questa categoria è dedicata a tutte le aziende che hanno la necessità di vendere online prodotti e/o servizi, incrementare il fatturato, ampliare la platea dei potenziali clienti e far accrescere la visibilità del proprio brand.

Anche in questo caso, è necessario possedere notevoli competenze imprenditoriali e di marketing, e dedicare tutto il tempo necessario per realizzare un’approfondita analisi di mercato.



Un errore che in tanti commettono, soprattutto in fase di analisi, è dedicarsi esclusivamente al raggiungimento della prima pagina di Google, trascurando molto spesso l’aspetto qualitativo e la totale coerenza tra la "parole ricercata" dall’utente e le pagine utilizzate per soddisfare la richiesta (Search intent).


Le attività SEO da intraprendere per migliorare il posizionamento del tuo sito web sono molteplici e come è facile intuire sono molto diverse tra loro e al tempo stesso richiedono competenze varie.


 

Scopriamo insieme quali sono i punti in comune della seo che tutti i siti web dovrebbero avere come punto di partenza per poi dedicarci ad attività seo più avanzate, come usabilità, keywords research , monitoraggio dei risultati, performance, seo on page, seo off page e tante altre.


 

Se desideri avere maggiori informazioni sulla seo e consigli utili per posizionare il tuo sito web in prima pagina di Google a Bergamo, contattaci senza impegno.

Vedi alcuni
PROGETTI

Giesse Pets
GIESSE PETS

#ECOMMERCE #SEO #BRAND #COPY

Vedi progetto »
AD ARCHDESIGN
AD ARCHDESIGN

#WEB DESIGN #SEO #SITOWEB

Vedi progetto »
Borgo Spurghi
BORGO SPURGHI

#SITOWEB #SEO #COPY #ADV

Vedi progetto »
Cambio Vasca
CAMBIO VASCA

#SITOWEB #SEO #ADS #REMARKETING

Vedi progetto »
Covea Vetri
COVEA VETRI

#SITOWEB #SEO #BLOG

Vedi progetto »
Dimensione Pellet
DIMENSIONE PELLET

#LOGO #ECOMMERCE #SEO #ADS

Vedi progetto »
Energetica Service
ENERGETICA SERVICE

#WEBDESIGN #LOGO #SITOWEB

Vedi progetto »
FG Stone Design
FG STONE DESIGN

#ECOMMERCE #SEO #ADS

Vedi progetto »
FM Porte Sezionali
FM PORTE SEZIONALI

#SITIWEB #SEO #BRAND #BROCHURE

Vedi progetto »
Hotel Bezzi
HOTEL BEZZI

#SITOMULTILINGUA #SEO #UX

Vedi progetto »

SEO: I punti di partenza

Siti web responsive in ottica seo


Uno dei tanti aspetti che da qualche anno non fa più rumore è legato ai siti responsive, per dare la possibilità a tutti gli utenti di visionare correttamente il nostro sito web, anche se si è in possesso di uno smartphone o pc non più in produzione.

Cosa vuol dire il termine responsive?

Avere un sito web responsive, significa preparare il tuo sito web ad avere richieste da più dispositivi, sia mobile (smartphone e Tablet) che desktop (Windows, Mac & Linux) e far in modo che la navigazione e il design utilizzato siano sempre chiari in tutte le pagine e le funzionalità sempre accessibili del tuo sito web.


 

Perchè è importante avere un sito responsive?


Un sito responsive ha molteplici vantaggi rispetto ad un sito che trascura gli utenti che navigano da mobile, vediamo quali:

Dopo aver elencato i vantaggi più evidenti relativi all’utilizzo della modalità responsive, si può considerare anche un’alternativa denominata "adaptive".


 

Siti e web app che sfruttano la modalità adaptive


Nella modalità responsive è il browser, che analizzando le richieste che arrivano da vari dispositivi si prende in carico la modalità di visualizzazione delle pagine del tuo sito, la modalità adaptive al contrario affida il controllo delle richieste al server, che deciderà quale layout presentare al visitatore.

La modalità adaptive è impiegata per offrire ad ogni dispositivo una presentazione dei contenuti personalizzata, per ottimizzare il traffico in entrata e offrire il massimo in termini di usabilità.


In entrambi i casi i motori di ricerca apprezzeranno l’impegno a offrire contenuti personalizzati per ogni tipo di utenza(Dektop e Mobile).


 

Le Performance di un sito web per migliorare il posizionamento dei motori di ricerca


Un altro fattore collegato alla seo è rappresentato dalle performance del tuo sito, ovvero dalla velocità che impiega il tuo sito a mostrare i contenuti richiesti dai visitatori.


Non importa se il tuo sito ha come sede Bergamo, Brescia o Milano, Google è in grado di determinare se il tuo sito è veloce o meno assegnando un punteggio da 1 a 100 sia per la versione desktop che per la versione mobile.


Esistono diversi tool online gratuiti che ti aiuteranno a scoprire il punteggio che i motori di ricerca assegnano al tuo sito e nello stesso tempo sono in grado di fornirti diversi suggerimenti per raggiungere il massimo del punteggio.


Di seguito i tool più comuni per determinare che punteggio hanno assegnato i motori di ricerca al tuo sito:

Una volta determinato il punteggio del tuo sito web è necessario avere competenze tecniche per analizzare le eventuali penalizzazioni e provare a migliorare le performance del tuo sito.


Di seguito i fattori che incidono maggiormente sul punteggio finale:

e moltri altri.



Negli anni abbiamo realizzato più di 500 siti web ad alte performance, tra le province di Bergamo e Brescia.
Se hai bisogno di consigli o "best pratice" per ottimizzare le performance del tuo sito, contattaci senza impegno.

 



L’importanza dei contenuti di qualità


Pubblicare contenuti di qualità è l’attività più importante per i motori di ricerca, che periodicamente aggiornano gli algoritmi interni per offrire ai visitatori risultati sempre più precisi.


Detto ciò è assolutamente da evitare, copiare contenuti (anche in parte) da alti siti che trattano argomenti simili, in quanto Google è in grado di verificare l’effettivo proprietario e penalizzare il tuo sito web, facendolo slittare in fondo rispetto ad altri contenuti.


I contenuti devono essere originali, autentici, scritti ad hoc per l’audience di riferimento senza nessuna forzatura, comprensibili con i giusti approfondimenti e in grado di soddisfare i lettori interessati.


Il nostro consiglio è quello di affidare la realizzazione dei contenuti del tuo sito web, a persone competenti, in grado di coniugare gli obiettivi preposti con la search intent dei lettori, senza improvvisazioni e prove di vario genere, che potrebbero generare gravi penalizzazioni anche nell’immediato.


Anche per questo aspetto legato alla seo, esistono diversi tool online in grado di analizzare i vostri contenuti e i relativi rendimenti di traffico nel tempo, ma come per le ottimizzazioni responsive, anche in questo caso è necessario avere profonde conoscenze della seo, per determinare la strategia vincente.


Di seguito i tool più utilizzati:

e moltri altri.

Seo Contenuto di qualità a Bergamo


E’ vero che Google preferisce i siti sviluppati con Wordpress?


Premesso che Wordpress rispetta tutte le regole SEO, soprattutto nella configurazione delle url e nella gestione delle immagini, senza considerare i vari plugin per gestire al meglio il posizionamento di determinate “parole chiave” nei contenuti, la corretta creazione dela sitemap e tante funzionalità che ci rendono la vita più semplice in fase di sviluppo, ma affermare che Google preferisce i siti realizzati con Wordpress, è assolutamente falso.


Anche con Wordpress è possibile commettere errori, che potrebbero far storcere il naso ai motori di ricerca e preferire i vostri diretti concorrenti nella serp, vediamone alcuni:


Queste sono solo alcune dinamiche, che non sono assolutamente legate alla scelta del cms come Wordpress, Joomla e tanti altri, che potrebbero far sparire le vostre "parole chiave" dalle prime pagine di Google.

Google preferisce Wordpress


L’utilizzo della Search Console di Google per una strategia seo efficace


Una volta che il sito è stato pubblicato, Google ci offre a costo zero, la possibilità di utilizzare uno strumento molto utile, chiamato "Search Console".



Perché è importante utilizzare la Search Console di Google?

Utilizzando la Search Console di Google, significa letteralmente accedere a una vera e propria miniera di informazioni sul nostro sito e allo stesso tempo verificare in qualsiasi momento, i seguenti aspetti:

Le funzionalità sopra elencate, rappresentano solo una minima parte delle funzionalità presenti nella Search Console di Google.

Se vuoi approfondire e scoprire come ottenere più informazioni utili per il tuo sito o come migliorare il posizionamento sui motori di ricerca, su una o più parole chiave, fondamentali per la tua azienda in provincia di Bergamo, contatta il team di Toicom.



In che modo l’utilizzo di una CDN può migliorare una stategia SEO


Nel precedente paragrafo, abbiamo evidenziato che l’effetto delle prestazioni di un sito web, possono aggiungere un tassello di notevole importanza alla nostra strategia seo a Bergamo.


Ma se desideriamo garantire una risposta efficace a tutti i potenziali clienti, distribuiti in tutto il mondo, può venirci incontro una soluzione molto efficace denominata "CDN".


L’acronimo "CDN" sta per Content Delivery Network, e non rappresenta altro che provider molto strutturati, che dispongono di data center distribuiti a livello globale.


L’obiettivo primario delle CDN è quello di distribuire i contenuti del vostro sito web o e-commerce, nel modo più veloce possibile, garantendo ai vostri utenti tutte le informazioni che cercano, nel minor tempo possibile, eliminando qualsiasi tipo di ritardo o disservizio.


Senza utilizzare termini troppo tecnici, si può pensare a una CDN, come un sistema, in grado di creare una copia del vostro sito web, in tutti i paesi, per determinare una user experience vincente.


L’utilizzo della CDN, avrà lo scopo di velocizzare il render dei vostri contenuti, favorendone la distribuzione geografica in modo uniforme e contribuendo in modo significativo alla vostra strategia seo utilizzata.


Una volta attivato il servizio di CDN, da Google Page Speed, o dalla dashboard della Cdn, potete verificare in che modo, l’utilizzo della cdn, sta migliorando le prestazioni del vostro sito web, e dove intervenire per migliorarlo di volta in volta, grazie alle preziosi informazioni che Google riesce a darci in tempo reale.


Se pensate che l’aspetto tecnico del vostro sito, portale o shop, è l’anello mancante della vostra strategia seo, oppure avete ricevuto una penalizzazione da parte di Google, nelle province di Bergamo e Brescia, potete contattare il team di Toicom, per avere un’analisi dettagliata, di tutti gli interventi da applicare, per raggiungere i vostri obiettivi, in termini di conversioni, traffico o brand awareness.

Cdn a Bergamo


Quanto tempo impiega Google per posizionare un sito?


Questa è la classica domanda, che ci si pone, sia prima di realizzare un sito che una volta pubblicato.


Per iniziare è di fondamentale importanza, sostenere che esiste una sostanziale differenza, tra "indicizzare" un sito e "posizionarlo" correttamente sui motori di ricerca, rispetto ai nostri concorrenti.


Una volta che il sito è stato pubblicato, seguendo tutte le linee guida che ci fornisce Google (Sitemap, Robots.txt, ecc), tramite la Search Console, possiamo iniziare a monitorare il nostro progetto, esaminando fattori molto importanti come:


e tantissime altre informazioni, che ci aiuteranno a capire, se la direzione intrapresa è quella corretta, per raggiungere tutti gli obiettivi prefissati.


Una volta che abbiamo la certezza che il nostro sito, non contenga errori, e tutti i contenuti sono presenti nell’indice del motore di ricerca, dobbiamo affrontare il passo successivo, ovvero, il posizionamento rispetto ai nostri concorrenti, che usano le stesse o similari "parole chiave", presenti anche nei nostri contenuti.


Per capire, quanto tempo impiegano i motori di ricerca, a posizionare il nostro sito in prima pagina e superare definitivamente i concorrenti, è necessario:


Le attività descritte, rappresentano solo la base, per riuscire a posizionare il nostro sito in prima pagina, in quanto i motori di ricerca,non forniscono un manuale da seguire, per avere la certezza di posizionarsi in prima pagina.


Per posizionarsi in prima pagina, con una o più parole chiave, richiede tanta competenza e la consapevolezza, che più la categoria del nostro sito è competitiva, più sarà difficile raggiungere una posizione più rilevante con i vostri competitor.


Ad esempio, posizionare un'agenzia web in una città come Bergamo, con la parola chiave "seo bergamo", sarà molto più difficile, che riuscire ad essere presenti con un marchio di una categoria meno competitiva a Bergamo, ma come già evidenziato più volte, la garanzia di posizionarsi in prima pagina, anche con una o più parole chiave, non è mai garantita da Google.


Per avere la certezza, di ottenere risultati molto competitivi, in un lasso di tempo decisamente breve, è necessario affidarsi a un’agenzia Web, specializzata nella seo a Bergamo e Brescia, in grado di disegnare una roadmap ben precisa da seguire, per raggiungere le prime posizioni della serp, senza buttare via tempo e risorse inutilmente.



Posizionamento seo a Bergamo


Come scoprire le intenzioni di ricerca degli utenti a Bergamo


Per ottenere una strategia seo, che porti risultati concreti, non solo in termini di posizionamento ma soprattutto in grado di generare contatti e conversioni, è necessario effettuare una scrupolosa e accurata Keyword Research.


La keyword research, consiste nello studio e analisi, di tutte le "parole chiave" che appartengono al nostro business di riferimento e i relativi volumi di traffico generati su base mensile a Bergamo, o nella città in cui si intende, attirare il maggior numero di clienti o contatti.


Le tre diverse categorie di ricerche, da prendere in considerazione, prima di procedere con la realizzazione e pubblicazione dei vari contenuti sul sito, sono le seguenti:



Una volta che abbiamo individuato, tutte le parole chiave che intendiamo inserire nei nostri contenuti, il passo successivo, consiste nell’individuazione del Search Intent, dei nostri potenziali clienti.


Il search intent e il posizionamento delle keyword che abbiamo scelto di utilizzare, per i nostri contenuti, sono profondamente legate tra loro.


Ciò vuol dire, che più siamo stati bravi, a esaminare le intenzioni di ricerca dei nostri potenziali clienti, più i nostri contenuti, risulteranno accattivanti e interessanti, con la conseguenza che Google premierà i nostri contenuti, rispetto ai nostri concorrenti.


Scoprire le reali intenzioni di ricerca dei nostri utenti, è una procedura molto complessa, in quanto entrano in gioco numerosi fattori, come:


e tanti altri fattori, che richiedono tanta esperienza in ottica seo e soprattutto un costante monitoraggio del progetto.



Cosa sono e a cosa servono i dati strutturati sul tuo sito?


I dati strutturati, sono informazioni supplementari, da aggiungere ai nostri contenuti, per consentire a Google di classificare più facilmente e velocemente le informazioni che vogliamo trasmettere ai nostri utenti.

L’utilizzo dei dati strutturati, non è utile solo ai motori di ricerca e alle ricerche degli utenti, ma sono molto importanti soprattutto per il posizionamento delle vostre parole chiavi, di maggior interesse, rispetto ai competitors.

I formati compatibili sono:

I tipi di contenuti che maggiormente necessitano dei dati strutturati, sono tutti quelli, che hanno tante informazioni specifiche dai mostrare ai propri lettori, come:

Una volta che il sito è OnLine, tramite gli strumenti di Google, completamente gratuiti, potete creare e monitorare tutti gli snippet creati ah doc per i vostri contenuti (anche se contengono più categorie).